Madian - Bilancio Sociale 2016 - page 88

Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2016
- 86 -
per ottenere le più tipiche frasi fatte che mi tocca sentire a casa mia.
I dominicani stanno emigrando negli Stati Uniti e a Portorico
a ritmi molto serrati e vengono rimpiazzati dagli haitiani. E,
di conseguenza, la Repubblica dominicana sta diventando una
nazione con una minoranza haitiana in costante aumento, proprio
come alcune zone degli Stati Uniti stanno diventando sempre più
“ispaniche”. Per questo è nell’interesse della Repubblica dominicana
che Haiti risolva i suoi problemi, proprio come nell’interesse
degli Stati Uniti che l’America latina risolva i suoi.
La Repubblica
dominicana potrebbe in futuro aiutare Haiti?
A prima vista
sembra di no. È povera e fa già abbastanza fatica a risolvere i
problemi dei suoi cittadini. I due Paesi hanno incolmabili differenze
culturali. C’è una lunga profondamente radicata tradizione di
antagonismo: molti dominicani considerano Haiti una parte
dell’Africa e ne disprezzano gli abitanti, mentre molti haitiani
sono sospettosi di qualsiasi ingerenza straniera. I dominicani
non dimenticano che gli haitiani hanno ripetutamente invaso la
Repubblica nei secoli passati, e l’hanno occupata per 22 anni (ma
non ricordano gli aspetti positivi dell’occupazione, quali l’abolizione
della schiavitù). Gli haitiani non dimenticano l’atrocità peggiore
commessa da Trujillo, il massacro di 20 mila haitiani che vivevano
nel Nord ovest avvenuto tra il due e l’otto ottobre del 1937. Oggi c’è
poca collaborazione tra i due governi
che si scrutano con ostilità
o diffidenza. Nessuna di queste considerazioni modifica un fatto
fondamentale: i due Paesi sono vicini e legati in modo molto stretto.
Iniziano a vedersi timidi segni di cooperazione. Per esempio, durante
il mio soggiorno un gruppo di scienziati dominicani stava per recarsi
ad Haiti per la prima volta, per incontrarsi con alcuni scienziati del
posto, ed era già in programma una visita di questi ultimi a Santo
Domingo. Semmai le sorti di Haiti dovessero migliorare non vedo
come ciò potrebbe accadere senza un maggior coinvolgimento da
parte della Repubblica dominicana anche se questo al momento è
quasi impensabile. In ultima analisi però è ancora più impensabile
che la Repubblica dominicana non sia coinvolta nella situazione
haitiana. Anche se le sue risorse scarseggiano, la Repubblica
potrebbe assumere un ruolo importante almeno come ponte
(secondo le modalità ancora da esplorare) tra Haiti e il mondo
PORT-AU-PRINCE
HAITI
REP. DOMINICANA
SANTODOMINGO
1...,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87 89,90,91,92,93,94,95,96,97,98,...174
Powered by FlippingBook