Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015 - page 111

Capitolo 4: Relazione sociale
- 109 -
La storia
Abbiamo deciso di pubblicare l’articolo di Marta Platia, giornalista
argentina che racconta la storia di Sonia Torres, Presidente delle
Nonne della Plaza de Mayo, che meglio di qualunque racconto può
dare il significato di quello che è stata una delle pagine più tremende
della dittatura argentina.
“Sappia mio nipote che non smetterò mai di attenderlo”
È il primo caso di furto di bambini sottoposto a processo a Cordoba.
Silvina Parodi fu sequestrata quando aveva 20 anni, al sesto mese e mezzo
di gravidanza. Fu questo il caso che ebbe luogo alla riapertura del mega
processo per i crimini di La Perla.
Marta Platía – Da Cordova
«Sì, io vidi
Silvina Parodi de Orozco
e il suo bambino. Quando me ne occupai
la creaturina avrà avuto una o due settimane. Era in perfetto stato di salute.
Insegnai anche alla madre come si allatta. Li vidi nel carcere del Buen Pastor,
doveva essere inverno, nel 1976. Poi rividi più volte il bambino, ormai solo senza
la madre, alla Casa Cuna». La testimonianza del pediatra Fernando Agrelo fu
ineccepibile nell’attestare dinanzi al Tribunale Federale N 1 che il bimbo di Silvina
Parodi, la figlia di Sonia Torres, la presidente delle Nonne della Plaza de Mayo di
Cordova, «nacque realmente» e che fu strappato a sua madre. Entrambi tuttora
scomparsi, allo stesso modo del padre del bambino,
Daniel Orozco
. Il dottor
Agrelo è la prima persona che afferma sotto giuramento di aver visto ed assistito
la giovane mamma di 20 anni e suo figlio nato in cattività prima della loro
scomparsa. La sottrazione del bambino a Silvina Parodi rappresenta il primo caso
di sottrazione di minore giudicato a Cordova.
Le udienze alla riapertura del mega processo per i crimini di lesa umanità
commessi nel campo di internamento a La Perla, alla D2 e al Campo de la
Ribera furono marcate dal caso di Silvina, Daniel e il nipote che la nonna
Sonia Torres
sta cercando da più di 37 anni.
Silvina Mónica, di vent’anni, e suo marito Daniel Orozco, di 22, erano
studenti di Economia all’Universidad Nacional di Cordova. Furono sequestrati
il 26 marzo del 1976 da una combriccola alla quale si aggiunsero «otto o
nove uomini armati», e portati a La Perla. Una compagna di Silvina, non
potendo più sopportare altre sessioni di torture alle quali fu sottomessa,
accompagnò gli aguzzini all’umile casa del quartiere Alta Córdoba dove la
Sonia Torres
1...,101,102,103,104,105,106,107,108,109,110 112,113,114,115,116,117,118,119,120,121,...164
Powered by FlippingBook