Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015 - page 124

Madian Orizzonti Onlus - Bilancio Sociale 2015
- 122 -
La città di Eluru è una suddivisione dell’India, classificata come
municipality, capoluogo del distretto del Godavari Occidentale, nello
stato federato dell’Andhra Pradesh. Una volta era una tranquilla
cittadina per poche famiglie, con il tempo si è sviluppata ed ora è
diventata una città di dimensioni importanti. Al censimento del
2001 la popolazione di Eluru contava 189.772 persone. I bambini
di età inferiore o uguale ai sei anni erano 19.472, dei quali 9.664
maschi e 9.808 femmine. Le lingue più diffuse sono il telugu e
l’inglese.
La presenza dei cattolici in questa zona si è sviluppata
principalmente grazie al costante e delicato lavoro dei Missionari
PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere in latino). Uno dei più
importanti missionari presenti in questa zona è stato Padre Silvio
Pasquali, fondatore del Catechetical ordine delle Suore di Sant’Anna.
Oltre all’opera di evangelizzazione, i Missionari PIME si occupano
della cura dei poveri, degli ammalati, dei lebbrosi presenti in questa
zona e proprio per la cura di questa malattia nacque l’ospedale
“Padre Luigi Pozzoli memorial hospital”.
Nel 1983 il Vescovo John Mulagada chiamò le suore di San Luigi
a lavorare nella diocesi di Eluru, e le invitò a prendersi cura degli
ammalati e dei poveri. Il “Padre Luigi Pozzoli memorial hospital”
fu la base di partenza per le suore di San Luigi per raggiungere il
maggior numero di poveri e di malati.
I missionari PIME e le suore di San Luigi lavorano fianco a fianco
nella diocesi di Eluru per offrire, a prezzi accessibili, cure mediche
alle persone in difficoltà e ai poveri.
In un anno oltre 10 mila di persone sono state assistite presso
l’ospedale e hanno ricevuto le cure necessarie. Oltre alla quotidiana
attività nell’ospedale, le suore di St. Aloysius visitano regolarmente
i villaggi di Angour, Kuchumpudi, Koppak, Jalipudi portando
alla popolazione molto povera cure mediche di primo soccorso e
istruendo le famiglie nella prevenzione.
No country for women
Benché la filosofia e religione indiana veneri divinità femminili
(Prithivi Mata, Sarasvatī, Lakshmi) la realtà sembra
Il contesto
1...,114,115,116,117,118,119,120,121,122,123 125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,...164
Powered by FlippingBook